Servizio Demografico
SERVIZI ED ATTIVITA'
> ANAGRAFE:
Gestione dello schedario della popolazione residente relativamente a iscrizioni, cancellazioni, variazione di indirizzi e famiglie, certificazione delle risultanze anagrafiche.
> AIRE:
- Gestione degli eventi anagrafici relativi ai cittadini italiani residenti all’estero e loro certificazione.
> STATO CIVILE:
- Registrazione e certificazione degli eventi nascita, pubblicazioni di matrimonio, matrimonio, cittadinanza, morte.
> GIUDICI POPOLARI:
- Tenuta e aggiornamento dell’albo.
> ELETTORALE:
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali;
- Rilascio di tessere elettorali e duplicati;
- Aggiornamento degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale.
> COMMERCIO:
- Servizio svolto in convenzione con il Comune di Cervignano del Friuli dal 2005;
- Sportello informazioni e modulistica per attività commerciali ed esercizi di somministrazione;
- Gestione delle manifestazioni locali quali sagre, lotterie, tombole, pesche di beneficenza.
> LEVA MILITARE:
- Competenza affidata ai Comuni anche dopo l’abolizione della leva obbligatoria per la formazione annuale delle liste di leva e loro aggiornamento.
> STATISTICA:
- Registrazione mensile e annuale degli eventi verificatisi nel Comune e altrove, relativi a cittadini residenti, e conseguente invio dei dati all’ISTAT di Roma;
- Invio mensile di tutte le variazioni anagrafiche agli Enti interessati (Anagrafe Tributaria, Motorizzazione Civile centrale, INPS, Azienda per i Servizi Sanitari).
> FUNZIONI TRASFERITE DALLA REGIONE:
- Vidimazione dei registri di produzione del latte.
> VIDIMAZIONE:
- Dei registri di imbottigliamento e commercializzazione dei vini, nonchè dei documenti di accompagnamento dei prodotti e sottoprodotti vitivinicoli.
> NOTIFICAZIONE:
- Di atti per i quali la legge prevede l’obbligatorietà ai sensi dell’art. 10 Legge 265/1999; affissione all’albo pretorio di atti del Comune e ricevuti da altri Enti.
> ANAGRAFE CANINA:
- Servizio gestito dall’Ufficio Demografico a partire dal mese di luglio 2007.
> ATTIVAZIONE:
- Della Carta Regionale dei Servizi.
> AUTENTICAZIONE:
- Di copie di atti e di firme, comprese quelle sugli atti di compravendita di autoveicoli, motoveicoli e barche.
> RILASCIO:
- Di attestazioni di regolare e permanente soggiorno ai CITTADINI COMUNITARI, ai sensi alla Legge 30/2007.
RIFERIMENTI
FUNZIONARIO RESPONSABILE: segretario Avv. Francesco Lenardi
FUNZIONARI ADDETTI AL SERVIZIO: Antonella Mucchiutti, Flavia Sicali
AMMINISTRATORE DI RIFERIMENTO: Franco Lenarduzzi > Sindaco
TARIFFE
- euro 0,26 per certificati in esenzione dal bollo;
- euro 0,52 per i certificati in bollo;
- euro 5,42 per rilascio della carta d’identità;
- euro 0,52 per l’autentica firma su atti di compravendita di autovetture, moto, barche.
ORARI RICEVIMENTO (Previo appuntamento telefonico)
Sede Comunale - Via A. Mosettig nr.2 Ruda - Piano Terra
- LUNEDì: Mattina: CHIUSO - Pomeriggio: dalle 15.30 alle 17.30
- MARTEDì: Mattina: dalle 10.30 alle 12.30 - Pomeriggio: CHIUSO
- MERCOLEDì: CHIUSO
- GIOVEDì: Mattina: dalle 10.30 alle 12.30 - Pomeriggio: CHIUSO
- VENERDì: Mattina: dalle 10.30 alle 12.30 - Pomeriggio: CHIUSO
Contatti
- Telefono: 0431 99077- 1 int 1
- Fax: 0431 973254
- E-mail: demografico@comunediruda.it